
Si tratta in genere di animali piuttosto magri, e di possono comunque rendere ancore più magri cuocendoli senza pelle, anche se questo può talvolta pregiudicare la morbidezza della carne. Il pollo è inoltre molto digeribile eindicato anche per gli anziani e i bambini, scartando al pelle.
Se però siete stufi del solito petto di pollo grigliato, vediamo come è possibile gustarlo in un modo un pò diverso, e sicuramente più gustoso.
Le dosi riportate sono per 4 persone.
Ecco gli ingredienti che occorrono:
- 1 petto di pollo di circa 300 gr
- 120 gr di sottaceti
- 1 grossa patata
- 1 barbabietola precotta
- 1 cespo di lattuga
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 3 chiodi di garofano
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 2 cucchiai di aceto di mele
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepa q.b.
Procedimento di preparazione
Lavate la carota e raschiatela, pulite il sedano eliminando i filamenti più duri e lavatelo, sbucciate la cipolla, tagliatela in tre pezzi e in ognuno infilate un chiodo di garofano.
Ponete queste verdure, assieme alla foglia di alloro lavata e a 4-5 grani di pepe, in una pentola sul fuoco con abbondante acqua; portate a ebollizione, salate e versatevi il vino; appena l'acqua riprende a bollire unitevi il petto di pollo. Lasciate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando sarà cotto.
Nel frattempo lavate accuratamente la patata e mettetela a cuocere in un pentolino per 30 minuti circa, calcolando il tempo da quando l'acqua inizia a bollire; poi scolatela, pelatela e lasciatela raffreddare per qualche minuto.
Private la barbabietola della buccia esterna e sgocciolate accuratamente i sottaceti. Tagliate a dadini la patata, la barbabitola e i sottaceti, mondate la lattuga, lavatela e scolatela, poi tagliatela a listarelle. Unite gli ingredienti in un'insalatiera o un piatto da portata.
Trascorso il tempo di cottura togliete il petto di pollo dallapentola, sgocciolatelo bene e lasciatelo raffreddare completamente. Quindi tagliatelo a listarelle e unitelo alle verdure.
In una terrina emulsionate il sale, l'aceto, l'olio e il pepe, quindi condite l'insalata di pollo e servite.
CONSIGLI: per preparare una salsina particolare procedete come segue: mescolate 2 cucchiai di salsa di soia del tipo shoyu con 4 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di succo di limone e una grattuggiata di radice fresca di zenzero.
Riassumendo
- Livello di difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti circa
Commenti
Posta un commento