La diffusione del congelatore ha ormai reso il gelato un prodotto sempre disponibile, d'estate come d'inverno, con l'approvazione della moderna dietologia, che consiglia il gelato come alimento alternativo in più occasioni e a tutte le età come merenda o spuntino, pranzo veloce o completamento di un pasto leggero, un alimento prezioso perchè facile da mangiare, dosabile nella quantità e quindi nei valori nutritivi.
Il gelato vero e proprio è a base di latte che, nel gelato industriale, è quasi sempre magro e in polvere perchè ha una maggiore conservabilità ed è di pronto impiego.
Oltre al latte vengono utilizzati altri ingredienti come panna, tuorli d'uovo e zuccheri (glucosio, saccarosio ecc.) più aromatizzanti, come per esempio cacao, caffè, malto, frutta (fresca, surggelata, pastorizzata, secca) ecc.
Con questa ricetta impareremo a preparare un buon gelato con amaretti e mandorle.
Le dosi riportate sono per 6 persone.
Portate il latte ad ebollizione in un pentolino insieme con l'essenza di vaniglia. Battete i tuorli in una casseruola insieme con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, unite il liquore all'amaretto, le mandorle tritate finemente e per ultimo gli amaretti che avrete pestato fino a ridurre in polvere.
Versate sul miscuglio, sempre mescolando, il latte fatto scendere a filo, quindi ponete il recipiente sul fuoco dolcissimo e lasciate addensare la crema. Toglietela da fuoco e fatela raffreddaremescolandola spesso.
Versate la preparazione nella gelatiera e procedete seguendo le istruzioni allegate all'apparecchio.
Servite il gelato di amaretti e mandorle nelle coppe singole e guarnitele con degli amaretti sbriciolati, oppure della granella di nocciole o dei ciuffetti di panna.
Il gelato vero e proprio è a base di latte che, nel gelato industriale, è quasi sempre magro e in polvere perchè ha una maggiore conservabilità ed è di pronto impiego.
Oltre al latte vengono utilizzati altri ingredienti come panna, tuorli d'uovo e zuccheri (glucosio, saccarosio ecc.) più aromatizzanti, come per esempio cacao, caffè, malto, frutta (fresca, surggelata, pastorizzata, secca) ecc.
Con questa ricetta impareremo a preparare un buon gelato con amaretti e mandorle.
Le dosi riportate sono per 6 persone.
Ecco gli ingredienti che occorrono:
- 1 litro di latte
- 120 gr di amaretti
- 1 bicchierino di liquore all'amaretto
- 1 cucchiaino di essenza alla vaniglia
- 6 tuorli d'uovo
- 200 gr di zucchero
- 2 cucchiai di mandorle pelate
- 150 gr di panna montata
Procedimento di preparazione
Portate il latte ad ebollizione in un pentolino insieme con l'essenza di vaniglia. Battete i tuorli in una casseruola insieme con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, unite il liquore all'amaretto, le mandorle tritate finemente e per ultimo gli amaretti che avrete pestato fino a ridurre in polvere.
Versate sul miscuglio, sempre mescolando, il latte fatto scendere a filo, quindi ponete il recipiente sul fuoco dolcissimo e lasciate addensare la crema. Toglietela da fuoco e fatela raffreddaremescolandola spesso.
Versate la preparazione nella gelatiera e procedete seguendo le istruzioni allegate all'apparecchio.
Servite il gelato di amaretti e mandorle nelle coppe singole e guarnitele con degli amaretti sbriciolati, oppure della granella di nocciole o dei ciuffetti di panna.
Riassumendo
- Livello di difficoltà: medio
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti circa
Commenti
Posta un commento